prendi lezioni dal passato, ma vivi nel tuo tempo.
3/2021
Su Famiglia Cristiana, il ritratto del fondatore della Congregazione dei Giuseppini di Murialdo, apostolo della gioventù operaia e del movimento sociale cattolico. A cento anni dalla morte.
3/2021
La mostra sull’impresa nell’Italia del Covid, promossa da CNA Torino e realizzata con il Collegio Artigianelli a un anno dal lockdown.
12/2019
Intervista di Arturo Brachetti al Corriere Buone Notizie, per la rubrica “Storia della settimna”. Origini di un mito contemporaneo e il suo rapporto col Murialdo.
11/2019
Don Danilo Magni ospite alla serata conclusiva del premio “Chiave a Stella” che riconosce l’eccellenza piemontese.
5/2018
L’intervista a don Danilo Magni sul progetto Artiginalelli 150, è l’occasione per parlare di impresa e impatto sociale, ma anche di formazione, giovani e attualizzazione del carisma murialdino.
1/2018
Dare lavoro ai giovani, rivestirli di dignità anche socialmente, è l’impegno dei Giuseppini del Murialdo raccontato a Tv2000 nella esperienza di Engim Artigianelli e di Lavoratorium.
11/2017
Don Danilo Magni ospite di TGR racconta l’attualità di san Leonardo Murialdo nelle attività dell’Opera, a partire dal nuovo teatro Le Musichall.
10/2017
Dopo una lunga chiusura, riapre il teatro Le Musichall nel Collegio Artigianelli, rileggendo la funzione che gli su assegnata da san Leonardo Murialdo.
7/2017
Nella giornata torinese di Paolo Gentiloni, la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri a Collegio Artigianelli e Etiko.
6/2017
Nasce il polo culturale all’interno del Collegio Artiginaelli, dedicato alal cultura del cibo, alle arti performative, teatrali e visive.
3/2017
Etiko è il bistrot che completa il recupero di Artigianelli 150. Il ristorante del Collegio aperto alla città che impiega i ragazzi usciti dai percorsi formativi di Engim.
6/2016
Il parroco di caivano, don Maurizio Patriciello, inviato speciale per il programma di Rai 1 “A Sua Immagine” racconta l’Opera Torinese del Murialdo, i progetti formativi, le imprese sociali.
5/2016
Una prova teatrale aperta al pubblico per presentare Sipari Sociali, laboratorio per ragazzi da 9 a 17 anni.
6/2015
I reportage sull’Oratorio San Martino che si rinnova, dalla Stampa di Torino.
5/2016
Celebrazioni per il centenario della Parrocchia di Nostra Signora della Salute, cuore pulsante di Borgo Vittoria a Torino. Programma e significato nell’articolo della Voce del Popolo.
3/2016
Riapre le porte al pubblico, in versione cantiere, lo storico teatro Juvarra. Prenderà il nome Musichall.
12/2015
Apre il centro per l’impiego accreditato negli spazi di Nostra Signora della Salute, affidato a Engim.
3/2015
Il progetto Ariginalli 150 e la fondazione delle imprese sociali nei reportage di tv e giornali.
1/2015
Nasce il polo culturale all’interno del Collegio Artiginaelli, dedicato alal cultura del cibo, alle arti performative, teatrali e visive.
11/2014
Intervento di don Danilo Magni su Secondo Welfare e ibridazine dei modelli.