Scuola di formazione per le arti sceniche. Ha sede all’Oratorio San Martino.— Fondata nel 2000— Vai al sito
Costituita nel dopoguerra per insegnare ai ragazzi la musica. Pende parte a cerimonie nazionali, religiose e laiche.— Fondata nel 1946— Vai al sito
Area multiservizi di EduCARE, con due unità di sviluppo legate a artigianalità e facility management. — Fondata nel 2012— Vai al sito
Cooperativa che opera nel campo socio-educativo, con servizi territoriali e residenziali per giovani, famiglie, disabili, migranti.— Fondata nel 2011— Vai al sito
ENGIM Artigianelli, primo nucleo di una rete di centri di formazione in Piemonte e in Italia, ha sede presso il Collegio.— Fondata nel 1979 (nazionale) e 2008 (regionale)— Vai al sito
ONG che sviluppa progetti sociali ed educativi, percorsi di formazione alla mondialità e alla cooperazione per lo sviluppo.— Fondata nel 1986— Vai al sito
Associazione dilettantistica, incarna la pedagogia murialdina nella pratica delle discipline sportive. Ha sede all’Oratorio San Martino.— Fondata nel 2015— Vai alla pagina facebook
Il bistrot del Collegio Artigianelli. Offre cucina di qualità e opportunità di formazione a lavoro a ragazzi con situazioni di svantaggio.— Fondata nel 2016— Vai al sito
Associazione e cooperativa, gestisce un centro diurno per adulti con disabilità, attraverso socializzazione creativa e produzioni artistiche. — Fondata nel 1979 (assoc.) e 2004 (impresa)— Leggi la scheda
Teatro per intrattenimento leggero, aperto a forme di spettacolo fuori dagli schemi. All’interno del Collegio Artigianelli.— Aperto nel 2018— Val al sito